Adesivi speciali
Adesivi industriali
Arkema sviluppa tecnologie adesive e soluzioni di incollaggio ad alto valore aggiunto in cinque settori industriali:
- Non tessuti per prodotti per l'igiene e la cura della persona (adesivi per pannolini per bambini, prodotti per l'igiene femminile, ecc.)
- Imballaggi flessibili e laminazione industriale
- Imballaggi rigidi
- Incollaggio in applicazioni di trasporto
- Applicazioni autoadesive (etichette, nastri).
Adesivi per l'edilizia e le costruzioni
Arkema assiste i professionisti dell'edilizia nei loro progetti di sviluppo o ristrutturazione con un'ampia gamma di soluzioni per:
- Primer per pavimenti (trattamento di crepe, barriere contro l'umidità, massetti, ecc.)
- Adesivi e prodotti di finitura per pavimenti morbidi, piastrelle e parquet
- Primer per pareti, adesivi per carta da parati e rivestimenti murali
- Sigillanti ermetici e impermeabili per edifici.
Adesivi per fai da te, riparazioni, decorazioni e lavori manuali
Il Gruppo Arkema è uno dei principali attori nel mondo della vendita al dettaglio odierno e commercializza le sue colle nei negozi di bricolage e fai da te e nei punti vendita al dettaglio con marchi locali forti (Sader®, Quelyd®, Evo-Stik®, Fortaleza®). Le sue soluzioni sono utilizzate per incollare oggetti di uso quotidiano, arredare e decorare interni, rinnovare pavimenti e pareti, ecc.
La divisione dedicata agli adesivi destina il 2,7% del proprio fatturato alla ricerca e gestisce tre centri di ricerca e sviluppo (Francia, Cina, Stati Uniti) e undici centri tecnici applicativi. In totale, oltre 400 ricercatori lavorano allo sviluppo di adesivi di nuova generazione.
L'esperienza nel campo della ricerca e sviluppo che Arkema ci offre ci aiuta a sviluppare adesivi sempre più innovativi, denominati “adesivi intelligenti” o adesivi multifunzionali, che fanno molto di più che incollare semplicemente due cose insieme.
Innovazione e ambiente al centro della sua attività
L'innovazione e la tutela della salute umana e dell'ambiente sono al centro dello sviluppo, che si concentra in particolare su:
- Energie rinnovabili, soddisfacendo le specifiche esigenze di incollaggio e sigillatura dei produttori e degli installatori di impianti solari ed eolici
- La produzione di prodotti meno nocivi e più rispettosi dell'ambiente (ad esempio adesivi senza solventi e adesivi a basso contenuto di composti organici volatili).
Vanta tre tecnologie all'avanguardia che garantiscono alla società una posizione di leadership e generano il 60% del suo fatturato:
- Incollaggio elastico. Questo componente è utilizzato nei materiali per l'industria dei trasporti, dell'edilizia e dell'assemblaggio per garantire un'elevata resistenza agli urti e alle variazioni termiche
- Leganti modificati con polimeri (leganti idraulici) conferiscono un elevato potere adesivo e resistenza alle crepe per applicazioni nel settore dell'edilizia (piastrelle, giunti, materiali isolanti e sigillanti). Sono utilizzati nei sistemi di isolamento esterno per garantire una maggiore efficienza energetica negli edifici
- Gli adesivi hotmelt PSA sono presenti in particolare nei pannolini per bambini, nelle etichette trasparenti e nei componenti aerospaziali. Questi adesivi senza solventi sono ecologici e garantiscono l'adesione su superfici irregolari.