Idrazina idrata
Le numerose applicazioni dell'idrazina idrata Arkema
Il nostro idrazina idrata e i suoi derivati sono utilizzati principalmente come:
- Intermedi di sintesi organica (prodotti agrochimici, farmaceutici, produzione di sostanze chimiche, ecc.)
- Reagenti di laboratorio in prodotti chimici fini
- Agente riducente nei metalli (purificazione di metalli preziosi nell'industria mineraria, ecc.)
- Inibitori di corrosione nelle caldaie industriali, nelle centrali nucleari e/o termiche
- Scavenger di calcare e metalli pesanti nel trattamento delle acque
- Scavenger di ossigeno in siti industriali ad altissima pressione
- Agenti espandenti per schiume polimeriche (PE, PVC, PMMA, EVA, gomma, ecc.)
Una gamma completa e professionale
La gamma di idrazina idrata è composta da:
- Idrazina idrata 100%: ingrediente attivo per la sintesi e base per la produzione di varie diluizioni e derivati dell'idrazina idrata
- Idrazina idrata 80%: intermedio di sintesi per vari mercati
- Idrazina idrata 55%: inibitore di corrosione nelle caldaie industriali
- Idrazina idrata 24%: iniziatore di polimerizzazione per il trattamento dell'acqua delle caldaie
Offriamo inoltre diverse soluzioni ad alte prestazioni:
- Gamma triazolo: derivati dell'idrazina idrata utilizzati principalmente come intermedi nella sintesi di principi attivi in prodotti agrochimici (fungicidi, diserbanti, ecc.), nell'industria farmaceutica e nell'elettronica di punta per la purificazione dei componenti
- Liozan®: idrazina idrata arricchita con un attivatore organico per siti industriali ad altissima pressione
- Gamma di iniziatori azoici (AZDN): con un aspetto fisico di polvere bianca, questi derivati dell'idrazina idrata sono utilizzati principalmente come iniziatori di polimerizzazione (fibre di carbonio, PMMA, poliacrilammide, ecc.) o come agenti espandenti per compositi espansi.
Maggiori informazioni sul triazoloMaggiori informazioni sull'iniziatore azoico (AZDN)