Materiali innovativi, la strategia di ricerca e sviluppo di Arkema
Innovare per uno sviluppo sostenibile
L'innovazione tecnologica è al centro della strategia di Arkema ed è un motore di crescita chiave. Permette di affrontare le principali sfide economiche e sociali attraverso soluzioni che contribuiscono al raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite e supportano i clienti del Gruppo nella loro ricerca di performance sostenibili.
Supportare i nostri clienti ad affrontare le loro sfide
Avvalendosi dei suoi 17 centri di ricerca e sviluppo in tutto il mondo, Arkema sviluppa nuovi prodotti, applicazioni e tecnologie di produzione per soddisfare le esigenze particolarmente esigenti dei clienti in settori all'avanguardia come la mobilità elettrica, l'elettronica avanzata e le energie rinnovabili.
Anticipare le tendenze future
Arkema anticipa i cambiamenti tecnologici e di mercato e sta sviluppando oggi, attraverso una struttura di incubazione dedicata, le innovazioni rivoluzionarie che soddisferanno le esigenze della società negli anni a venire.
Arkema ha quindi sviluppato la resina Elium®, utilizzata in particolare per realizzare pale eoliche riciclabili, nonché i polimeri elettroattivi Piezotech®, utilizzati in particolare nel settore dell'aptica per la realtà virtuale e dei sensori per l'elettronica di consumo.
Contribuire alla nostra eccellenza operativa
La Ricerca e Sviluppo del Gruppo apporta innovazioni agli impianti di produzione, consentendo di produrre in modo sicuro e competitivo, riducendo al minimo l'impatto ambientale.
Cifre chiave della ricerca e sviluppo del Gruppo Arkema
In un mondo caratterizzato dall'accelerazione delle sfide dello sviluppo sostenibile e dalle innovazioni tecnologiche, Arkema concentra i suoi sforzi di ricerca per garantire che la sua offerta di soluzioni risponda adeguatamente alle esigenze del mercato e alle aspettative specifiche dei clienti in tutto il mondo.
Verso un portafoglio di soluzioni sempre più sostenibili
Il Gruppo sta valutando attivamente il proprio portafoglio di soluzioni alla luce dei criteri di sostenibilità.
Alla fine del 2024 l'89% delle vendite è stato valutato tramite assessment: il 53% contribuisce in modo significativo agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite.
5 mercati chiave in forte crescita
Il Gruppo ha individuato cinque mercati chiave in forte espansione in cui detiene tecnologie all'avanguardia che consentiranno di generare un quarto del fatturato di Arkema entro il 2028 e per i quali destinerà oltre il 50% della spesa in ricerca e sviluppo:
- energia verde e mobilità elettrica;
- elettronica avanzata;
- stile di vita sostenibile;
- edifici e abitazioni efficienti;
- filtrazione dell'acqua, dispositivi medici e nutrizione delle colture.
I nostri 4 temi trasversali di innovazione sostenibile
Oltre ai vari programmi di ricerca e sviluppo al servizio dei nostri cinque mercati chiave, quattro temi trasversali all'interno del Gruppo contribuiscono alla decarbonizzazione della sua catena del valore e allo sviluppo di soluzioni più rispettose dell'ambiente.
I team di ricerca e sviluppo vantano esperti che osservano attentamente le tendenze del mercato e lavorano instancabilmente per mettere in atto soluzioni pionieristiche e sostenibili.