Tutti i siti web

Le nostre competenze chiave

ARK_0031698_ORI.png
Una lunga esperienza nella produzione di ammine

Negli ultimi 60 anni, Arkema ha sviluppato competenze chiave nella produzione di ammine attraverso una varietà di processi diversi, tra cui l'alcolizzazione e l'amminazione riduttiva di aldeidi e chetoni. La nostra unità dedicata alle ammine speciali multiuso offre la flessibilità necessaria per eseguire molte altre reazioni, tra cui la metilazione, la cianoetilazione, l'idrogenazione dei nitrili e l'idrogenazione ad alta pressione.

ARK_0032371_ORI.png
Le nostre capacità di ricerca e sviluppo al vostro fianco

Il nostro team di ricerca e sviluppo si impegna a definire rapidamente il vostro processo e a garantirne lo sviluppo ottimale, grazie al nostro laboratorio pilota, fino ai volumi commerciali. Questo strumento fornirà la risposta giusta alle vostre esigenze specifiche. Non esitare a contattarci per cercare insieme l'ammina giusta per la tua applicazione specifica: siamo aperti a partnership.

ARK_0031703_ORI.png
Una catena di fornitura globale

Siamo presenti a livello globale, supportati da un servizio clienti locale e da una solida rete di rappresentanti commerciali. I nostri centri logistici con ampie capacità di stoccaggio situati vicino alle strutture dei nostri clienti (Europa, Americhe, Asia-Pacifico) garantiscono consegne in tempi brevi.

ARK_0031885_ORI.png
La qualità al centro

Arkema vanta oltre 60 anni di esperienza nella produzione di ammine nel proprio stabilimento di La Chambre, in Francia. Per soddisfare i vostri requisiti più rigorosi in termini di eccellenza, il nostro impianto è certificato ISO 9001, 14001 e OHSAS 18001 e si impegna costantemente per raggiungere i più elevati standard di qualità ed efficienza.

Una vasta scelta di ammine

Ammine speciali

EDIPA.png

Produciamo alchilammine, poliammine, ammine secondarie asimmetriche e alchil alcanolammine, utilizzate principalmente come elementi base per la sintesi chimica o come additivi in vari settori industriali.

  • DEAPA (dietilaminopropilammina) - CAS 104-78-9
  • IPOPA (3-isopropilpropilammina) – CAS 2906-12-9
  • MOPA (3-metossipropilammina) - CAS 5332-73-0
  • EDIPA Hünig Base (etildiisopropilammina) - CAS 7087-69-5
  • EMA (etilmetilammina) - CAS 624-78-2
  • TMPDA (tetrametilpropilendiammina) - CAS 110-95-2
  • B2A (sec-butilammina) - CAS 13952-84-6
  • APDEA (aminopropildietanolamina) - 4985-85-7
  • Alpamine® N41 - CAS 35265-04-4

Alchilammine basiche

TEA.png

Le alchilammine basiche sono utilizzate essenzialmente come elementi costitutivi o additivi in vari settori industriali: farmaceutico, agrochimico, dei rivestimenti e altri ancora.

  • MEA 70% (monoetilammina 70%, acquosa) - CAS 75-04-7
  • DEA (dietilammina) - CAS 109-89-7
  • TEA (trietilammina) - CAS 12144-8
  • MIPA (monoisopropilammina, anidra) - CAS 75-31-0
  • MIPA 70% (monoisopropilammina 70% acquosa) - CAS 75-31-0
  • DIPA (diisopropilammina) - CAS 108-18-9

Alchilidrossilammine

DEA 85.png

I nostri gradi DEHA sono utilizzati essenzialmente come scavenger di ossigeno per il trattamento dell'acqua o nella polimerizzazione come inibitori o catalizzatori killer.

  • DEHA 85% - CAS 3710-84-7
  • Term-N-ator® P

Ammine per fonderia

DMAE.png

Offriamo catalizzatori a base di ammine per la produzione di stampi in fonderia mediante il processo “PU cold box”. Queste ammine possono essere utilizzate da sole o in miscela.

  • DMEA (dimetiletilammina) - CAS 598-56-1
  • DMIPA (dimetilisopropilammina) - CAS 996-35-0
  • TEA (trietilammina) - CAS 121-44-8

Le ammine sono utilizzate in un'ampia varietà di settori industriali

Adesivi, vernici e resine

  • Indurenti o acceleratori specifici, agenti neutralizzanti o intermedi di sintesi
ARK_0021139_ORI.jpg

Prodotti farmaceutici

  • Intermedi di sintesi per API
  • Coadiuvanti di lavorazione ad alta selettività come EDIPA

Scarica il volantino


ARK_0018483_BD.jpg

Polimerizzazione

  • Intermedi di sintesi per un'ampia gamma di monomeri
  • Shorstopper nella polimerizzazione radicalica delle gomme
  • Term-N-ator® P: shortstopper e killer di emergenza nel PVC
ARK_0019088_ORI2.jpg

Altri mercati

Oltre ai mercati citati, forniamo soluzioni a base di ammine per l'industria dei tensioattivi, tessile, cosmetica, dei profumi, petrolifera e petrolchimica, della gomma e dell'elettronica

ARK_0024266_ORI (1).jpg
 

Prodotti agrochimici

  • Intermedi di sintesi per la produzione del principio attivo di molti tipi di erbicidi, fungicidi e insetticidi.
Scarica la brochure

ARK_0023118_ORI.jpg

Trattamento delle acque

  • Assorbitore di ossigeno nelle caldaie a vapore che previene la corrosione dei tubi

  • Agente neutralizzante per l'acido carbonico presente nell'acqua

ARK_0020244_ORI.jpg

Resine per fonderia

  • Le ammine terziarie sono utilizzate come catalizzatori nella produzione di stampi a base di sabbia legata con resine poliuretaniche
ARK_0027284_ORI.jpg
Top